Yoga Dolce e Tiroide: Armonizzare il Corpo Attraverso il Movimento e il Respiro
La tiroide è una piccola ma potentissima ghiandola endocrina a forma di farfalla, situata alla base del collo…
È responsabile della produzione di ormoni essenziali per il nostro benessere, tra cui la tiroxina (T4) e la triiodotironina (T3), che regolano il metabolismo, l’energia, la temperatura corporea e molte altre funzioni vitali…
Quando questa ghiandola non funziona correttamente, può manifestarsi ipotiroidismo (una produzione ridotta di ormoni) o ipertiroidismo (una produzione eccessiva)…
In entrambi i casi, possono insorgere sintomi come affaticamento, sbalzi d’umore, difficoltà di concentrazione, aumento o perdita di peso, insonnia e problemi digestivi…
Lo Yoga Dolce, grazie alla sua capacità di ridurre lo stress, migliorare la circolazione e stimolare delicatamente il sistema endocrino, si rivela un prezioso alleato nel supportare il corretto funzionamento della tiroide…

Ma vediamo più nel dettaglio come può aiutare…
Il legame tra stress, sistema endocrino e tiroide
La tiroide è fortemente influenzata dal nostro stato emotivo…
Quando siamo sotto pressione, il corpo produce cortisolo, l’ormone dello stress, che in eccesso può interferire con la produzione degli ormoni tiroidei…
Un eccesso di cortisolo può:
• Rallentare la conversione dell’ormone T4 in T3, rendendo più difficile il corretto funzionamento del metabolismo…
• Alterare il sistema immunitario, aumentando il rischio di malattie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto o il morbo di Basedow…
• Creare infiammazione e affaticamento, aggravando i sintomi legati a una tiroide poco attiva o iperattiva…

Lo Yoga Dolce agisce riducendo i livelli di stress e cortisolo, calmando il sistema nervoso e riequilibrando la risposta ormonale…

Yoga Dolce: Un aiuto naturale per la tiroide
Attraverso movimenti delicati e il respiro consapevole, lo Yoga Dolce favorisce il riequilibrio della tiroide in diversi modi:
1. Migliora la circolazione nella zona tiroidea
Alcune posizioni specifiche favoriscono il flusso sanguigno al collo, stimolando il corretto funzionamento della ghiandola…
2. Regola il sistema endocrino
Lo Yoga Dolce lavora non solo sulla tiroide, ma su tutte le ghiandole endocrine, aiutando a bilanciare la produzione di ormoni…
3. Favorisce il rilassamento profondo
Le tecniche di respirazione (Pranayama) e il rilassamento aiutano a ridurre l’iperattività del sistema nervoso simpatico, favorendo uno stato di calma e benessere…

Posizioni di Yoga Dolce per il benessere della tiroide
Ecco alcune asana semplici ed efficaci che puoi integrare nella tua pratica quotidiana per sostenere la salute della tiroide…
1. Matsyasana (Posizione del Pesce con supporto)
Questa posizione apre la gola e stimola dolcemente la tiroide…
Come eseguirla:
• Sdraiati sulla schiena e posiziona un cuscino o un supporto sotto la parte alta della schiena…
• Lascia che la testa si inclini leggermente all’indietro, senza forzare…
• Respira profondamente, percependo l’apertura del collo…
2. Marjariasana-Bitilasana (Gatto-Mucca con respiro profondo)
Un movimento fluido che stimola la circolazione nella zona del collo e riduce la tensione…
Come eseguirla:
• Inizia a quattro zampe, con le mani sotto le spalle e le ginocchia sotto i fianchi…
• Inspira e inarca la schiena guardando verso l’alto (Posizione della Mucca)…
• Espira e curva la schiena portando il mento verso il petto (Posizione del Gatto)…
• Ripeti per almeno 7 respiri lenti, sentendo il massaggio interno…
3. Viparita Karani (Posizione delle Gambe al Muro)
Aiuta a ridurre lo stress e favorisce l’ossigenazione di tutto il corpo…
Come eseguirla:
• Sdraiati a terra e appoggia le gambe contro il muro…
• Rilassa le braccia ai lati del corpo e respira profondamente…
• Mantieni la posizione per almeno 5-10 minuti…
4. Bhujangasana (Posizione del Cobra dolce)
Questa postura stimola delicatamente la tiroide e il metabolismo…
Come eseguirla:
• Sdraiati a pancia in giù e appoggia le mani sotto le spalle…
• Inspira e solleva leggermente il petto, senza sforzare il collo…
• Mantieni per qualche respiro e poi rilassati…

Il ruolo del respiro nello Yoga Dolce per la tiroide
Oltre alle posizioni, la respirazione gioca un ruolo fondamentale nel riequilibrio della tiroide… Una tecnica particolarmente benefica è il Nadi Shodhana (Respiro a narici alternate)…
Come praticare Nadi Shodhana
Siediti in una posizione comoda con la schiena dritta…
Porta la mano destra davanti al viso e usa il pollice per chiudere la narice destra…
Inspira lentamente dalla narice sinistra…
Chiudi la narice sinistra con l’anulare e apri la narice destra, espirando lentamente…
Ripeti alternando le narici per 5 minuti…
Questa respirazione calma il sistema nervoso, riduce il cortisolo e aiuta a bilanciare il sistema endocrino…

Conclusione: Un approccio olistico per la tiroide
Lo Yoga Dolce non è una cura per i disturbi tiroidei, ma è un potente supporto naturale per il benessere fisico, mentale ed emotivo…
Attraverso movimenti delicati, respirazione consapevole e rilassamento profondo, possiamo favorire l’equilibrio ormonale e migliorare la qualità della nostra vita…

La Tiroide in Metamedicina
La tiroide…
un piccolo organo, ma così potente.
In metamedicina, la tiroide è legata alla nostra capacità di comunicare e di esprimere chi siamo veramente.
Quando la tiroide non funziona come dovrebbe, spesso c’è qualcosa che non viene detto, qualcosa che non ci sentiamo pronti o in grado di esprimere.
È come se le parole restassero intrappolate dentro di noi, non trovando il giusto canale per uscire.
Un’ipotiroidismo, ad esempio, può indicare che c’è una parte di noi che non riesce a manifestarsi, che si sente bloccata, magari anche schiacciata dalla pressione esterna.
L’energia sembra rallentare, il corpo fatica a reagire, così come la nostra voglia di esprimere ciò che sentiamo.
Dall’altro lato, l’iperattività della tiroide potrebbe essere un segnale di eccesso di energia che non trova pace, una voglia di fare troppo, di andare oltre i propri limiti senza prendersi il tempo di respirare e ascoltarsi.
In entrambi i casi, il lavoro da fare è proprio lì, nel cuore della comunicazione: nella nostra capacità di accogliere le emozioni, di lasciarle fluire e di permetterci di essere autentici, senza paura di mostrare chi siamo veramente.
L’equilibrio della tiroide è il riflesso di un equilibrio interiore che parte dalla verità che scegliamo di vivere ogni giorno, con amore e consapevolezza.
Se vuoi approfondire e imparare a integrare lo Yoga Dolce nel tuo percorso di benessere, scrivimi… Sarò felice di guidarti in questa meravigliosa avventura di consapevolezza e armonia…

📮 Email: benedettart27@gmail.com
🌎 Facebook: ArtYoga-Olistica di Benedetta Carradori
🌎 Sito web: www.benedettacarradori.com



Comments