top of page

Yoga dolce e lavoro sul primo chakra - Muladhara

Radicarsi nella Terra: il potere del Primo Chakra e dei nostri piedi


Una delle sfide più grandi della mia vita è sempre stata quella di sentirmi radicata e centrata.

Per natura sono una persona molto creativa, intuitiva e visionaria… la mia energia tende a salire verso l’alto, verso il cielo, verso il mondo delle idee e delle emozioni. Ma con il tempo ho compreso che per poter “volare” davvero, è necessario avere radici forti.


Mi sono resa conto che, se voglio arrivare in alto, devo prima affondare bene nella Terra… proprio come un albero che può espandersi verso il cielo solo se ha le radici profonde e salde nel terreno.

È stato un percorso di consapevolezza, un viaggio nel corpo e nell’anima. Da quando ho iniziato a lavorare sul radicamento, ho sentito dentro di me una nuova stabilità, una calma che prima non conoscevo.


Spesso, chi pratica Yoga tende naturalmente a muoversi verso i chakra alti, quelli della spiritualità, della visione, dell’intuizione dimenticando che la vera evoluzione nasce dal basso, dal primo chakra, Muladhara, che ci connette alla materia, alla vita concreta, alla sicurezza.

Solo quando la base è solida, possiamo salire verso il resto dei chakra in equilibrio e armonia.


Il primo chakra, Muladhara, è la nostra radice… il punto da cui tutto parte. È l’energia che ci ancora alla vita, che ci ricorda che abbiamo scelto di essere qui, sul pianeta Terra, per vivere pienamente ogni esperienza.


Spesso ce ne dimentichiamo, presi dai pensieri, dalle corse quotidiane, dalle preoccupazioni… e così ci sentiamo “scentrati”, spaesati, come se mancasse qualcosa. In realtà, quel qualcosa è il nostro contatto con la Terra.


I piedi sono le nostre antenne naturali verso il basso: strumenti meravigliosi di connessione, sicurezza e presenza. Quando li portiamo in ascolto, quando li percepiamo e li sentiamo davvero, risvegliamo dentro di noi una calma profonda.


Prova per un istante a chiudere gli occhi…

Immagina le tue piante dei piedi che affondano nel terreno, come radici forti e morbide che si intrecciano con la Terra…

Immagina di arrivare al centro luminoso del pianeta, un nucleo rosso e pulsante che ti nutre, ti sostiene, ti accoglie.

Ogni volta che inspiri, senti quell’energia rossa salire… e ad ogni espirazione, lascia andare ciò che non ti serve più.


Il primo chakra è associato al colore rosso, alla stabilità, alla fiducia e alla sicurezza. Quando è in equilibrio, ci sentiamo presenti, forti, vitali. Quando invece è bloccato o debole, possiamo provare ansia, paura, insicurezza, mancanza di energia o difficoltà a sentirci “a casa” nel corpo e nella vita.




ree

Yoga per il Primo Chakra



Ecco alcune posizioni di Yoga Dolce e Yin Yoga che aiutano a stimolare e riequilibrare Muladhara:


Tadasana – Posizione della Montagna

Rimani ferma in piedi, con i piedi ben piantati a terra. Inspira profondamente e senti la forza che sale dalle piante dei piedi fino alla sommità del capo. Immagina di essere una montagna stabile, che respira con la Terra.


Malasana – Posizione della Ghirlanda

Accovacciati con i piedi ben aperti, unendo le mani al petto. Questa posizione attiva la zona pelvica e rafforza il radicamento. Senti la Terra che ti sostiene mentre ti lasci ammorbidire nel bacino.


Balasana – Posizione del Bambino

Porta la fronte a terra, le braccia lungo il corpo o distese in avanti. È una posizione di fiducia e abbandono che permette al corpo di rilassarsi e alla mente di calmarsi.


Savasana con radicamento consapevole

Sdraiati e immagina i piedi che si allungano fino al centro della Terra… visualizza il colore rosso che si diffonde dal basso verso l’alto, portando stabilità e protezione.


ree


Esercizi per stimolare il Primo Chakra



Camminata consapevole

Cammina lentamente, possibilmente a piedi nudi, sentendo ogni passo come un incontro d’amore con la Terra. Ripeti dentro di te: “Io sono qui. Io sono al sicuro.”


Massaggio ai piedi

Ogni sera, dedicati qualche minuto per massaggiare i piedi con olio caldo. Ringraziali per averti portata ovunque durante la giornata.


Respirazione Yamantra del Radicamento

Inspira dal naso lentamente, immaginando di assorbire energia rossa dal centro della Terra. Trattieni un istante… poi espira dolcemente, lasciando che le tensioni scendano verso il basso.

Ripeti il suono “LAM”, la vibrazione del primo chakra, sentendo il suono che si diffonde nel bacino e nelle gambe.



Quando lavorare sul Primo Chakra



Ogni volta che ti senti instabile, ansiosa, troppo nella testa… torna ai piedi. Torna al corpo. Torna al respiro.

Radicarsi non significa appesantirsi, ma ricordare di avere fondamenta solide su cui costruire tutto il resto.


La Terra ci accoglie, ci sostiene e ci ama…

Noi dobbiamo solo imparare a fidarci e a sentirci parte di lei.

ree

Per maggiori informazioni, scrivimi.

Sarò felice di rispondere alle tue domande e guidarti in questo magico percorso.


🌎 Facebook: ArtYoga-Olistica di Benedetta Carradori


ree

ree
ree
ree

Commenti


© Copyright 2025 BENEDETTA CARRADORI - P.I. 04607910231 - Tutti i diritti riservati - Vietata la copia e la riproduzione

bottom of page